
4 maggio 2023
PagoPA S.p.A. conferma la collaborazione con l’Istituto Universitario Europeo (EUI) di Fiesole e promuove anche quest’anno in qualità di partner la XIII edizione di The State of the Union, il forum annuale di riflessione e scambio su politica, economia e tendenze dell’Unione Europea.
Leader politici mondiali, giornalisti ed esperti del mondo accademico provenienti da oltre 40 Paesi europei si sono riuniti dal 4 al 6 maggio nello splendido hub di Fiesole e nella cornice storica di Palazzo Vecchio per discutere delle sfide e delle opportunità che l'Europa sta affrontando, declinate per quest’edizione sotto il macro-tema "Costruire l'Europa in tempi di incertezza".
Tra gli ospiti intervenuti, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e l'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Josep Borrell.
Per PagoPA #SOU2023 segna la conferma di un’iniziativa strategica per il posizionamento internazionale della Società, che infatti ha partecipato alla manifestazione con una delegazione di rappresentanti con l’obiettivo di seguire i lavori in ottica di presidio e aggiornamento sui principali dossier dell’agenda europea.
La Società ha inoltre promosso la tavola rotonda “EU digital identity: how many bricks in the wallet?” – inserita nel programma del primo giorno della manifestazione per fare il punto sull’evoluzione del quadro e dei tavoli europei in tema di identità digitale. L’approfondimento è stato aperto dai saluti introduttivi del Sottosegretario all’Innovazione Tecnologica Alessio Butti, dell’Amministratore Unico di PagoPA Alessandro Moricca e dall’Head of EU Affairs di Hub Trentino Innovazione Fabrizio Gentili. Al panel, aperto da Lorena Boix Alonso, direttrice della Digital Society, Trust and Cybersecurity presso la DG CONNECT della Commissione Europea, hanno preso parte anche le parlamentari europee Eva Maydell e Karen Melchior, la capa dipartimento dell’agenzia digitale svedese Anna Eriksson e Christine Balian, direttrice del programma France Connect nonché chief of mission presso l’agenzia digitale francese DINUM.
Dal dibattito è emerso come l’Italia sia in prima linea nel percorso per costruire un'identità digitale in grado di supportare il digital wallet europeo, con PagoPA che, coinvolta dal Governo insieme al Dipartimento per la Trasformazione Digitale, ha preso parte sin dall’inizio ai tavoli di lavoro sul tema promossi dalla Commissione Ue.