
15 ottobre 2024
Dal 15 al 18 ottobre PagoPA partecipa come partner alla seconda edizione di ComoLake, dal titolo ComoLake2024 - The Great Challenge. L’appuntamento porterà sulle sponde del lago di Como, a Cernobbio, esponenti di spicco di istituzioni, università, imprese, coinvolte e interessate “ai nuovi paradigmi della crescita economica dell’Italia e dell’area Euro Mediterranea in un contesto globale multipolare”.
Il tema di quest’anno è “La grande sfida” di costruire e mantenere aperto il rapporto tra Stati e aziende del digitale, per condividere insieme le opportunità e le responsabilità che le nuove frontiere dell’innovazione richiedono.
Il programma dell’evento prevede quattro giorni di confronto, articolati in sette aree tematiche chiave, ovvero Reti e Infrastrutture, Energia, Mobilità e Trasporti, Banking e Fintech, Intelligenza Artificiale, Sanità Digitale, Pubbliche Amministrazioni. Ad animare il dibattito ci saranno oltre 160 speaker provenienti da 14 Paesi, in rappresentanza di governi, organizzazioni internazionali, università, organismi di controllo e aziende leader nel settore.
PagoPA partecipa all’evento come premium partner, con uno spazio espositivo e di dialogo aperto per l’intera durata della manifestazione. La società è protagonista anche di due panel, entrambi in programma venerdì 18 ottobre:
- la mattina (dalle 9.30) Maurizio Fatarella, direttore generale di PagoPA, sarà tra i protagonisti di un tavolo dedicato a Banking e Fintech;
- il pomeriggio (dalle 14.30) Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPA, sarà tra i protagonisti di un tavolo dedicato alle Pubbliche Amministrazioni.