POSIZIONI APERTE
Community Manager
DATA APERTURA
07/06/2022
Stiamo cercando persone altamente motivate, dotate di autonomia, passione, grinta e integrità e che condividano la nostra missione di diffondere i servizi digitali nel Paese.
Il confronto e il lavoro di squadra sono al centro della nostra quotidianità.
Cerchiamo persone attente ai dettagli, che pensano in modo rigoroso, che non hanno paura di innovare e che amano comunicare in modo semplice ed efficace.
Entra a far parte della nostra squadra!
PagoPA S.p.A. è alla ricerca di Community Manager da inserire nella Service Line di Interoperabilità a diretto riporto del Responsabile della Service Line. Il membro del team avrà il compito di essere il primo punto di contatto della comunità di Developers che contribuiranno allo sviluppo e all’integrazione del sistema di Interoperabilità in corso di realizzazione all’interno del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR).
Responsabilità
Le principali responsabilità del Community Manager includono:
- assicurare alla Comunità dei Developers un riferimento nel processo ed evoluzione della piattaforma;
- essere per la Comunità dei Developers un riferimento per le questioni tecnologiche;
- raccogliere e analizzare le richieste espresse dalla Comunità dei Developers durante le loro attività di integrazione;
- contribuire alla massima diffusione degli eventi e novità legate all’evoluzione della piattaforma;
- assicurarsi della consistenza e aggiornamento della documentazione a disposizione della Comunità dei Developers.
Requisiti minimi (personali e professionali)
- laurea (triennale o specialistica) in Informatica. In ogni caso la Società si riserva di valutare laureati in altre materie e/o candidati non laureati con esperienza nel ruolo e/o nei settori di interesse;
- comprovata esperienza nelle principali pratiche dello sviluppo Software;
- conoscenza dei principali protocolli internet e autonomia nell’uso dei CMS;
- spiccato profilo tecnico e buona conoscenza dei processi di sviluppo legati al mondo OpenSource;
- buon livello di inglese scritto e parlato.
Completano il profilo:
- voglia di innovare;
- innata curiosità ;
- spiccate capacità relazionali;
- capacità di esplorare e analizzare autonomamente il codice di progetti sul modello Open Source ;
- capacità di adattarsi ad un ambiente dinamico;
- eccellenti doti comunicative, interpersonali e analitiche;
- capacità di comunicare chiaramente concetti complessi.
Per candidarti, invia il tuo CV e la tua lettera di motivazione (facoltativa). Si precisa che la Società valuterà le candidature mano a mano che vengono inviate e che la posizione rimarrà aperta fino all’individuazione del candidato ideale e che risponde ai requisiti individuati.
Si precisa altresì che la selezione potrà essere seguita da società esterne specializzate in Ricerca e Selezione.
Tipologia di contratto
Tempo Indeterminato. La tipologia di inquadramento sarà determinata tenendo conto delle caratteristiche e dei requisiti specifici posseduti dal candidato/i selezionati e dalle esigenze aziendali.
I curriculum saranno inseriti all’interno di un data base dal quale la Società attingerà in caso di esigenze future di personale con le medesime caratteristiche della presente posizione.