Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali

Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2023

La presente informativa sul trattamento dei dati personali è resa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR” o “Regolamento”) a tutti coloro (“Utenti” o “Candidati”) i quali decideranno di inviare il proprio curriculum vitae in risposta a specifici annunci di ricerca e selezione del personale pubblicati sul sito web di PagoPA S.p.A., con sede in Roma, Piazza Colonna 370, CAP - 00187, n. di iscrizione a Registro Imprese di Roma, CF e P.IVA 15376371009, e-mail: info@pagopa.it, la quale tratterà tali dati in qualità di Titolare del trattamento.

Le candidature verranno registrate nel database aziendale e i Candidati ritenuti in linea con i profili ricercati verranno contattati per un colloquio conoscitivo. La raccolta e la conservazione dei curricula è prevista solo nel caso in cui sia in atto una selezione di Candidati. I curricula che verranno inviati con modalità differenti da quelle previste nella sezione “Lavora con noi” non verranno presi in considerazione e saranno cestinati.

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è la società PagoPA S.p.A. (anche “PagoPA” o “Titolare”) con sede in Piazza Colonna 370 00187 Roma – Italia, PEC pagopa@pec.governo.it.

Data protection officer (DPO) o Responsabile Protezione Dati (RPD)

PagoPA S.p.A. ha nominato un proprio Responsabile della Protezione dei dati, ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679, che può essere contattato tramite il presente form di contatto o ai seguenti recapiti: 

Il form è altresì disponibile sul sito web della Società nella sezione “Diritto alla protezione dei dati personali”. 

Autorità di controllo 

Garante per la protezione dei dati personali 

E-mail: garante@gpdp.it 

PEC: protocollo@pec.gpdp.it 

Sito web: https://www.garanteprivacy.it

Categorie di dati personali

PagoPA tratterà i dati personali inseriti nel form presente alla sezione “Lavora con noi” e quelli contenuti all’interno del curriculum vitae inviato dal Candidato.

Tra questi, a titolo esemplificativo, saranno trattati: i dati anagrafici, i dati di contatto, le informazioni relative ai titoli di studio e professionali e alle esperienze lavorative, l’immagine personale, ove inserita nel curriculum vitae, nonché le altre informazioni che il Candidato deciderà di comunicare all’atto della trasmissione della propria candidatura. 

La raccolta riguarderà i dati comuni e particolari (limitatamente all’appartenenza a categorie protette), pertanto, oltre a ciò, il Candidato è invitato a non inserire ulteriori dati particolari (ovvero quelli “che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l'appartenenza sindacale, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”).

Qualora ulteriori dati appartenenti a categorie particolari siano inseriti all’interno del curriculum vitae, questi saranno trattati dal Titolare nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti, limitatamente ai dati rilevanti ai fini della valutazione dell’attitudine professionale e nei limiti in cui l’acquisizione di tali informazioni sia strettamente indispensabile all’instaurazione del rapporto di lavoro. 

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati forniti saranno trattati da PagoPA al fine della valutazione dei profili di interesse che emergano dai curricula ricevuti per ricercare e selezionare il personale per posizioni aperte attuali e future. Tale trattamento è necessario, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b), del Regolamento, al fine dell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato. I dati forniti potranno, inoltre, essere utilizzati da PagoPA al fine della valutazione dei profili di interesse per eventuali ulteriori e differenti procedure selettive da quelle per cui il Candidato ha presentato il proprio curriculum vitae. Il trattamento si basa sul legittimo interesse del Titolare e l’interessato potrà opporsi in qualsiasi momento al presente trattamento.

Mancato conferimento dei dati

Il conferimento dei dati indicati con asterisco nel form di raccolta è obbligatorio; il loro mancato, parziale o inesatto conferimento comporterà l'impossibilità di inserire il curriculum nel database di PagoPA con conseguente esclusione del Candidato dalla procedura selettiva.

Modalità del trattamento

I dati personali degli Utenti sono trattati adottando adeguate misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali. Tutti i dipendenti che hanno accesso ai dati personali sono debitamente designati quali soggetti autorizzati al trattamento e ciascuno di essi è incaricato di trattare unicamente i dati strettamente necessari allo svolgimento delle proprie mansioni lavorative. Il trattamento è effettuato prevalentemente mediante strumenti informatici, con modalità organizzative e logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, possono avere accesso ai dati, a seguito di comunicazione da parte dello stesso, anche ulteriori soggetti coinvolti nella gestione e l’erogazione dei servizi offerti, e nominati, ove necessario, quali Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento. Tali soggetti trattano i dati esclusivamente per attività funzionali o comunque strettamente connesse allo svolgimento dei servizi richiesti.

Categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati
Con specifico riferimento all’attività di valutazione e selezione del personale i dati non saranno oggetto di diffusione.

I dati potranno essere trattati dal Titolare, da personale autorizzato al trattamento o da soggetti appositamente nominati quali Responsabili del trattamento. In ogni momento, l’interessato può chiedere al Titolare la lista completa dei Responsabili di volta in volta nominati coinvolti nel trattamento dei dati per le finalità di cui alla presente informativa compilando il presente form di contatto

Trasferimento dati fuori dall’UE

In caso di trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), il Titolare assicura che il trattamento avverrà verso Paesi terzi e Organizzazioni internazionali che garantiscano un livello di sicurezza e protezione adeguato, implementando uno dei meccanismi di tutela previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali vigente. 

Tempi di conservazione dei dati

curricula verranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti e per un massimo di 4 anni a partire dal momento della consegna del curriculum vitae. Decorso tale termine di conservazione, i dati saranno distrutti o resi anonimi. I curricula di coloro che verranno assunti seguiranno i tempi di conservazione dei dati del personale. 

Diritti degli Utenti

Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi nelle forme e nei limiti previsti dal Regolamento negli artt. 15 e ss. Inoltre, gli interessati, laddove ricorrano i presupposti, hanno diritto alla limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati (artt. 18 e 21 del Regolamento). Tali richieste potranno essere indirizzate al Titolare, tramite il presente form di contatto. Il form è altresì disponibile sul sito web della Società nella sezione “Diritto alla protezione dei dati personali”. 

Diritti di reclamo

Qualora l’interessato ritenga che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa vigente, avrà il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo. 

Modifiche 

Il Titolare si riserva il diritto di apportare alla presente informativa, a propria esclusiva discrezione ed in qualunque momento, tutte le modifiche ritenute opportune o rese obbligatorie dalle norme di volta in volta vigenti, dandone adeguata pubblicità agli Interessati. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente versione dell’informativa continuerà ad applicarsi ai dati personali raccolti sino a quel momento.