posizioni aperte
Legal Product Counsel
DATA APERTURA
23/05/2025
PagoPA S.p.A. è alla ricerca di Legal Product Counsel - Litigation & Contract Specialist da inserire nella Direzione Legale, Compliance & Tech Etichs, nel Dipartimento Corporate & Product Legal Affairs.
La risorsa avrà la responsabilità di gestire e assicurare lo svolgimento delle attività inerenti alla conformità dei prodotti e/o servizi aziendali rispetto alla normativa e/o ai regolamenti applicabili, nonché agli obblighi contrattuali in essere, seguendo l’implementazione di questi sin dalla prima fase dell’ideazione al successivo sviluppo, nonché alla loro manutenzione ed evoluzione per prevenire e minimizzare l'esposizione della società a rischi connessi alla messa in produzione.
Responsabilità
Le principali responsabilità del Legal Product Counsel includono le seguenti attività:
- Supporto legale di natura “prodotto”, ossia seguire alcuni servizi erogati dalla Società da un punto di vista legale, al fine di fornire e/o redigere pareri, predisporre note, contratti e/o altra documentazione utile a tale servizio;
- predisporre pareri legali;
- garantire il costante aggiornamento sulla legislazione nazionale, europea e internazionale di settore e relativa giurisprudenza;
- effettuare analisi di impatto sulla normativa applicabile;
- valutare il rischio correlato all’assunzione di decisioni aziendali;
- predisporre e/o analizzare e negoziare contratti, dichiarazioni e accordi di adesione;
- predisporre e analizzare procedure (aziendali) interne;
- gestire in collaborazione con l'ufficio contenzioso dell’azienda il contenzioso giudiziale e stragiudiziale;
- gestire la contrattualistica e la documentazione legale;
- supervisionare e garantire la corretta applicazione delle decisioni aziendali;
- gestire i rapporti con studi legali esterni, clienti dell’azienda e/o autorità di controllo.
Requisiti minimi (personali e professionali)
- Laurea Magistrale in Giurisprudenza;
- almeno 3 anni di comprovata esperienza maturati, in posizione similare e in direzioni/dipartimenti legali di aziende strutturate o in studi legali preferibilmente operanti nel settore ICT, dell’interoperabilità, preferibilmente ove ci sia stata la possibilità di confrontarsi con tematiche afferenti al diritto delle nuove tecnologie;
- conoscenza delle fonti del diritto, normativa generale di settore e analisi legislativa;
- capacità di valutazione impatto normative di settore e/o di interesse aziendale per ciascuna area di competenza;
- capacità di analisi, valutazione e gestione dei rischi;
- conoscenza del diritto civile e, in particolare, della disciplina delle obbligazioni, dei contratti in generale e dei singoli contratti, della responsabilità contrattuale ed extracontrattuale;
- conoscenza ed applicazione della normativa riguardante il contenzioso al fine di salvaguardare la posizione legale della Società e dei suoi rappresentanti;
- buona conoscenza degli strumenti informatici;
- buon livello di inglese scritto e parlato.
Completano il profilo:
- Pianificazione ed organizzazione;
- miglioramento continuo;
- orientamento al servizio;
- collaborazione inclusiva;
- analisi operativa.
Requisiti preferenziali
- Aver maturato un’esperienza lavorativa nell’ambito dei processi di notificazione legale e/o nei servizi di recapito e/o contenziosi;
- aver conseguito l’abilitazione all’esercizio delle professione forense.
Per candidarti, invia il tuo CV e la tua lettera di motivazione (facoltativa) entro e non oltre il 16 giugno 2025. Si precisa che la Società valuterà le candidature mano a mano che vengono inviate e che la posizione rimarrà aperta fino all’individuazione del candidato ideale e che risponde ai requisiti individuati.
Nota di aggiornamento al 16 giugno 2025: la data di presentazione delle candidature per la presente posizione è stata prorogata al 26 giugno 2025.
Tipologia di contratto: tempo determinato. Durata del contratto da minimo 6 mesi a massimo 12 mesi. La tipologia di inquadramento sarà determinata tenendo conto delle caratteristiche e dei requisiti specifici posseduti dai candidati selezionati e dalle esigenze aziendali.
I curricula saranno inseriti all’interno di un data base dal quale la Società attingerà in caso di esigenze future di personale con le medesime caratteristiche della presente posizione.
Se riscontri problemi per l'invio della candidatura a mezzo del nostro portale puoi scrivere a:
Non saranno prese in considerazione candidature inviate alla presente email, la quale serve solo a garantire supporto per l’inserimento o la modifica a sistema della candidatura. Qualora dovessi inviarci il CV (candidatura spontanea) procederemo immediatamente alla cancellazione dai nostri sistemi delle email scambiate contenenti il CV.