;

NEWSLETTER

Le persone al centro

featuredImage

June 12, 2024

Il digitale umano

 

In PagoPA da sempre contribuiamo allo sviluppo di un ecosistema digitale che metta le persone al centro, attraverso lo sviluppo di infrastrutture innovative e servizi accessibili e facili da usare. 

In questa direzione, da un lato promuoviamo l’importanza del digitale nella creazione di una comunità vicina ai bisogni dei cittadini, dall’altro valorizziamo la centralità dell’elemento umano in questo processo.

In PagoPA è forte infatti la convinzione che sia l'elemento umano a fare davvero la differenza per rendere il digitale una leva di innovazione strategica per il nostro Paese, capace di generare benefici trasversali e condivisi.

Da questi presupposti nasce la rotta del Digitale Umano: un percorso in cui le nostre persone vogliono essere protagoniste di un cambiamento tecnologico e culturale ambizioso ma soprattutto etico, sostenibile e inclusivo. 

Come? Grazie alla condivisione di un insieme di valori che ne guidano i progetti e il lavoro quotidiano, incentrato sulle competenze, sul talento, sulla responsabilità, sulla crescita e il miglioramento continuo.

Per rendere concreta la mission pubblica della nostra Società è indispensabile la leva interna, cioè poter contare su professionisti motivati, ispirare i team di lavoro e valorizzarne l’impegno, le competenze e i risultati, restituendo anche il senso profondo di ciò che stiamo provando a cambiare in meglio nel nostro Paese. Questo è possibile solo grazie a un ambiente di lavoro inclusivo e accogliente, che si riconosca in un set di valori chiaro e definito, capace di riflettere realmente i comportamenti che ci aspettiamo dalle nostre persone. C’è infatti una relazione diretta tra la crescita di un’azienda e il livello di implementazione efficace dei suoi valori: è per questo che crediamo che il Digitale Umano possa contribuire a rafforzare l’impegno collettivo verso il raggiungimento degli obiettivi aziendali, orientando le azioni quotidiane, impattando sulle decisioni e contribuendo a consolidare la cultura aziendale e a sviluppare un maggior senso di appartenenza”.

Maria Teresa Lucibello, Direttore Finanza & Amministrazione, People & Procurement

Scopri di più sui valori che ci guidano nel viaggio attraverso la Trasformazione Digitale

 

7488282b-ed5c-46c7-82a0-8fb7756da6ba.png

Launch Pad

I dati da cui partire, sempre

76%

è la percentuale degli human capital leader provenienti da organizzazioni nazionali e internazionali che dichiara che la talent experience ha assunto una maggiore importanza per la propria azienda negli ultimi 12 mesi secondo il talent trends report 2023 di Randstad. Tra le strategie promosse, la condivisione di valori e obiettivi comuni rappresenta un punto chiave.

 

c999c151-ff05-4b00-846f-86c280a2f155-1.png

PagoPA Universe

Notizie dal nostro mondo

Arriva su IO la nuova funzionalità per un accesso rapido

Da fine gennaio è disponibile su IO, l'app dei servizi pubblici, la nuova modalità di accesso rapido. Con questo ultimo aggiornamento sarà possibile autenticarsi con SPID o CIE solo una volta all'anno, superando la precedente modalità di identificazione tramite identità digitale ogni 30 giorni.

Leggi il comunicato stampa

 

Su IO le ricevute dei pagamenti effettuati tramite pagoPA

Arriva su IO la possibilità di ricevere e conservare direttamente in app le ricevute dei pagamenti effettuati tramite la piattaforma pagoPA verso la Pubblica Amministrazione. Grazie a questa nuova implementazione, a seguito di un pagamento tramite IO o un qualsiasi altro canale abilitato a pagoPA, gli utenti riceveranno direttamente in app un documento di ricevuta in formato PDF. 

Leggi di più sul blog di IO

 

Al via l’Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse ad aderire al Programma Carta Giovani Nazionale

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha comunicato l’approvazione dell’Avviso pubblico per la raccolta tra gli operatori economici pubblici o privati di manifestazioni di interesse ad aderire al Programma “Carta Giovani Nazionale” (CGN) per l’anno 2024.

Leggi di più sul sito del Dipartimento

 

a78ba099-0746-43a4-afb6-7853201cf9ae.png

Pick the news

Spunti di attualità

Con il voto del 13 marzo 2024, l’Unione europea e i suoi stati membri sono diventati i primi al mondo a dotarsi di una legge in materia di intelligenza artificiale, la cosiddetta AI ACT. L'obiettivo è quello di proteggere i diritti fondamentali, la democrazia, lo Stato di diritto e la sostenibilità ambientale dai sistemi di IA ad alto rischio, promuovendo nel contempo l'innovazione e assicurando all'Europa un ruolo guida nel settore.