IO, l’app dei servizi pubblici

IO cambia il modo in cui sono erogati i servizi pubblici, mettendo il cittadino al centro della relazione con enti e istituzioni.
Tutti i progetti gestiti da PagoPA puntano a incentivare lo sviluppo di un ecosistema digitale con il cittadino al centro, al fine di semplificare la relazione tra Stato, cittadini e imprese e creare nuove opportunità di crescita.
Garantire la facilità di accesso a tutti i servizi digitali della Pubblica Amministrazione per assicurare la fruizione semplice e sicura dei servizi pubblici significa garantire il rispetto dei diritti e dei doveri della collettività.
Potenziare e digitalizzare i processi dei pagamenti permette di rinnovare la fruizione dei servizi pubblici e diventa sempre più cruciale per lo sviluppo dell’ecosistema di innovazione del Paese. Raggiungere le medie europee per frequenza di utilizzo degli strumenti di pagamento elettronici significa rivitalizzare il rapporto tra amministrazioni e cittadino.
Analizzare i dati – uno dei patrimoni più strategici di uno Stato – permette di erogare servizi più efficienti e costruire politiche data-driven, consentendo valutazioni preventive più efficaci e misurazioni d’impatto più puntuali. Agire in ottica open data non solo come mezzo di miglioramento dei servizi e della loro fruibilità, ma anche come strumento di trasparenza, accessibilità e partecipazione.